top of page

Come abbassare il colesterolo con la dieta?

margheritanacamuli

Il colesterolo è una sostanza lipidica essenziale per il nostro organismo, ma livelli troppo alti possono aumentare il rischio di problemi cardiaci. Fortunatamente, una dieta equilibrata può aiutare a mantenerlo sotto controllo in modo naturale.


Nutrizionista Verona - abbassare colesterolo

Quali alimenti aiutano ad abbassare il colesterolo?

  1. Alimenti ricchi di fibre: avena, legumi, frutta e verdura favoriscono l'eliminazione del colesterolo in eccesso.

  2. Grassi sani: l'olio extravergine d'oliva, il pesce ricco di omega-3 (salmone, sgombro, sardine) e la frutta secca migliorano i livelli di colesterolo.

  3. Alimenti ricchi di steroli vegetali: presenti in frutta, verdura e cereali integrali, aiutano a ridurre l'assorbimento del colesterolo.

  4. Proteine magre: preferire carni bianche, pesce e legumi invece delle carni rosse lavorate.

  5. Tè verde e cioccolato fondente: ricchi di antiossidanti, possono contribuire alla salute cardiovascolare.


Cosa evitare per ridurre il colesterolo?

  • Grassi saturi e trans: presenti in fritture, prodotti industriali, margarine e alcuni latticini.

  • Zuccheri raffinati: dolci, bibite zuccherate e cibi ultraprocessati possono influenzare negativamente i livelli di colesterolo.

  • Alcol in eccesso: può aumentare i trigliceridi e compromettere la salute del fegato.


Quali sono le migliori abitudini per abbassare il colesterolo?

  1. Seguire una dieta equilibrata ricca di fibre, grassi sani e proteine magre.

  2. Fare attività fisica regolare: almeno 30 minuti al giorno di camminata o esercizio moderato.

  3. Evitare il fumo: il fumo abbassa il colesterolo buono e peggiora la salute cardiovascolare.

  4. Mantenere un peso sano: il sovrappeso è un fattore di rischio per il colesterolo alto.

  5. Bere molta acqua e limitare il consumo di bevande zuccherate o alcoliche.


Quanto tempo ci vuole per abbassare il colesterolo con la dieta?

I primi miglioramenti si possono notare già dopo 4-6 settimane con una dieta sana e uno stile di vita attivo. Per risultati duraturi, è importante mantenere abitudini alimentari equilibrate nel tempo.


In conclusione

Abbassare il colesterolo con la dieta è possibile e alla portata di tutti. Con piccoli cambiamenti alimentari e uno stile di vita sano, è possibile proteggere il cuore e migliorare la propria salute. In caso di necessità è comunque importante rivolgersi a un medico e/o un nutrizionista.

 

Dott.ssa Margherita Nacamuli




Altri articoli del blog:





















 
 

Comments


©2022 di Dott.ssa Margherita Nacamuli - Biologa Nutrizionista - Verona 
Iscrizione Ordine nazionale dei Biologi AA_090070

bottom of page