Nutrizionista Verona | Servizi
Cominciamo!
Qui trovi una panoramica dei vari percorsi che possiamo intraprendere insieme, sia in presenza nel mio studio a Verona che online.
Ogni percorso sarà personalizzato!
Percorso nutrizionale

La prima visita si svolge in questo modo:
​
- anamnesi generale (stato di salute, stile di vita)
- anamnesi nutrizionale (abitudini alimentari, storia del peso, eventuali percorsi nutrizionali passati)
- definizione dei gusti , necessità alimentari e rapporto con l'alimentazione
- definizione degli obiettivi
- rilevazione dei parametri antropometrici (altezza, peso, circonferenze)
- analisi della composizione corporea (rilevazione di massa magra, massa grassa, idratazione, metabolismo basale e altro tramite bioimpedenziometria Akern)
- il piano alimentare viene elaborato e inviato entro circa 7 giorni dalla visita
​
Durata: 1 ora
​
Cosa portare: le ultime analisi del sangue (se si hanno, effettuate massimo un anno prima) ed eventuale documentazione medica (in presenza di patologie).
È un percorso rivolto a chi è in buona salute e desidera acquisire maggior consapevolezza nell’ambito delle proprie scelte alimentari, senza la necessità di seguire un piano alimentare personalizzato. ​Si sviluppa in uno o più incontri che possono essere seguiti anche da bambini con i genitori, oppure in coppia o in famiglia. Tra gli argomenti che possono essere trattati vi sono: la piramide alimentare, il piatto sano, l’organizzazione del menù settimanale, la lettura delle etichette. Il numero di incontri e gli argomenti possono variare a seconda delle esigenze.
​
Durata: 45 minuti - 1 ora
Educazione alimentare

Consulenza svezzamento

Consulenza rivolta ai genitori che desiderano avere un supporto prima/durante l'alimentazione complementare del bambino/a.
La consulenza è personalizzata per cui gli argomenti trattati dipenderanno dalle esigenze della famiglia e del bambino/a. Potremo parlare di svezzamento classico, autosvezzamento, i primi approcci con il cibo solido, il rapporto con l'allattamento, momenti di rifiuto del cibo e tanto altro!
​
Potrai inoltre ricevere un menù e delle ricette adatti a tutta la famiglia.
​
Durata: 45 minuti - 1 ora
​
Questa consulenza è adatta anche se desideri avviare uno svezzamento vegetariano o vegano.
Gli incontri si possono svolgere come un classico percorso nutrizionale, con l'aggiunta di indicazioni specifiche per l'alimentazione vegetariana o vegana. Potremo inoltre imparare come si compone un piatto completo vegetariano o vegano e alcune strategie per assicurarsi la giusta quota di tutti i nutrienti. Potrò rispondere alle tue domande, chiarire eventuali dubbi sulla dieta vegetariana/vegana e stilare un menù settimanale equilibrato adatto alle tue esigenze.​
​
Durata: 1 ora
Alimentazione vegetale

Interventi per promuovere un' alimentazione e stile di vita corretti.
Le tematiche affrontate potranno essere variabili a seconda delle necessità, ad esempio:
-
le basi di una corretta alimentazione, gestione settimanale dei pasti e della spesa
-
lo svezzamento: supporto ai neogenitori
-
la gestione dell’alimentazione per i turnisti
-
stress lavoro correlato ed alimentazione
-
sicurezza alimentare e buone norme igieniche
-
fare la spesa: come leggere le etichette dei prodotti
-
mangiare equilibrato con un’alimentazione vegetale
-
disturbi dell’alimentazione: bulimia, anoressia, obesità e loro rischi, prospettive future
​
Possibilità di utilizzo della bioimpedenziometria (BIA AKERN-101 BIVA Pro) per l'analisi della composizione corporea e valutazione periodica dei soggetti che hanno partecipato agli incontri di educazione alimentare.
PROGETTI ATTIVI:
Incontri di
educazione alimentare
