Ecco alcune idee per un menù natalizio che conquisterà tutti!
Antipasto: crostini di hummus al melograno
Un inizio elegante e saporito per il pasto.
Ingredienti:
Pane integrale a fette sottili
Hummus (ceci, tahina, succo di limone, aglio, olio extravergine d'oliva)
Chicchi di melograno
Foglie di menta fresca
Procedimento:
Tosta leggermente le fette di pane integrale.
Spalma uno strato generoso di hummus.
Guarnisci con chicchi di melograno e foglie di menta.
Primo: risotto alla zucca con noci e salvia
Un piatto cremoso e ricco di sapore, perfetto per l'atmosfera natalizia.
Ingredienti:
Riso integrale
Zucca
Cipolla
Brodo vegetale
Noci tritate
Foglie di salvia fresca
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano (o lievito alimentare per una versione vegana)
Procedimento:
Soffriggi la cipolla tritata con un filo d'olio.
Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci fino a renderla morbida.
Unisci il riso, tosta per qualche minuto e aggiungi gradualmente il brodo vegetale.
A fine cottura, mantecate con parmigiano o lievito alimentare.
Completa con noci tritate e foglie di salvia.
Secondo: polpette di lenticchie con salsa ai funghi
Un secondo ricco di proteine vegetali e dal sapore avvolgente.
Ingredienti per le polpette:
Lenticchie lessate
Pane integrale grattugiato
Aglio e prezzemolo tritati
Olio extravergine d’oliva
Ingredienti per la salsa:
Funghi champignon o porcini
Panna (volendo anche vegetale - es. di soia)
Aglio
Prezzemolo
Procedimento:
Frulla le lenticchie con aglio, prezzemolo e un pizzico di sale.
Forma delle polpette e passale nel pangrattato.
Cuocile in forno o in padella con un filo d’olio.
Prepara la salsa trifolando i funghi con aglio e prezzemolo, poi aggiungi la panna.
Servi le polpette con la salsa calda.
Dolce: tortine di mandorle e arancia
Un dessert leggero e profumato.
Ingredienti:
Farina di mandorle
Farina integrale
Succo e scorza d'arancia
Sciroppo d'acero
Olio di cocco
Lievito per dolci
Procedimento:
Mescola le farine con il lievito.
Aggiungi il succo e la scorza d'arancia, lo sciroppo d'acero e l'olio di cocco.
Versa l'impasto in stampini da muffin e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Ricorda che le feste sono un momento per stare insieme e godersi i pasti con tranquillità. Scegli di mangiare quello che preferisci, senza esagerare, ma senza sensi di colpa e senza pensare di compensare nei giorni precedenti o in quelli successivi!
Dott.ssa Margherita Nacamuli
Altri articoli del blog:
Comments